Ho seguito un percorso formativo, ancora in corso, volto ad acquisire competenze multidisciplinari, odontostamatologiche, otorinolaringoiatriche, polisonnografiche.
Ho appreso i primi elementi partecipando al corso ANDI avente ad oggetto ′Odontoiatria e disturbi del sonno: prospettive professionali e terapeutiche′, tenutosi a Roma il 27.2.2016.
Ho partecipato al corso teorico tenutosi a Firenze avente ad oggetto ′Fotona nighghtlase trattamento di roncopatie e disturbi del sonno con laser ad erbio′ tenuto dalla dottoressa Fini Storchi il 2 aprile 2016.
Di seguito ho partecipato al corso, tenutosi a Falconara Marittima l’1.7.2016, avente ad oggetto il respiro del sonno. Il punto sonnair sull’Osas alla luce dei nuovi scenari legislativi, sociali e diagnostici.
Ho partecipato al Corso ANDI avente ad oggetto gestione delle patologie del sonno in odontoiatria tenutosi a Milano il 20.7.2016
Inoltre ho partecipato al corso ANDI tenuto a Roma l’8/12/2016 dal Dottor Edoardo Benkopf.
Ho seguito, presso il centro residenziale di Bertinoro (FC), un primo corso avente ad oggetto la medicina del sonno tenutosi dal 16 al 18 febbraio del 2017 ed ad un secondo corso, sempre Bertinoro, avente ad oggetto i disturbi del sonno dell’adulto e del bambino, corso basale pediatrico, tenutosi il 22 e 23 aprile 2017 .
Ho partecipato al corso tenuto dal professor Luca Levrini avente ad oggetto gestione pazienti Osas e con russamento corso clinico pratico, svoltosi a Milano il 26.5.2017.
Ho partecipato al corso tenuto dal professor Edoardo Manfredi a Cremona il 7/5/2018 avente ad oggetto ′Gestione paziente OSAS e con russamento′.
Infine ho partecipato al corso, tenuto a Roma il 16.10.2021 dal Professor Luca Levrini e dal dottor Giuseppe Cozzolino avente ad oggetto Odontoiatria del sonno e nell’adulto.
In qualità di socia della SOCIETA’ ITALIANA DELLA MEDICINA DEL SONNO SIMSO ho partecipato al corso residenziale tenutosi a STRA nel febbraio del 2022.
Ho partecipato al congresso nazionale ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI DEL SONNO AIMS tenutosi a Rimini nel settembre del 2022.
Attualmente frequento il master di MEDICINA del SONNO presso l’Università degli studi di Bologna.